PRESSO IL PUNTO PRELIEVI DEL NOSTRO CENTRO MEDICO
E’ POSSIBILE EFFETTUARE TEST E TAMPONI PER COVID-19
TUTTI I MARTEDI’ E GIOVEDI’ Su appuntamento

COME SI DIAGNOSTICA L’INFEZIONE DA CORONAVIRUS?
I test diagnostici per la conferma dell’infezione da COVID-19 sono oggi eseguiti in diversi Laboratori, sia pubblici che privati accreditati, comunque autorizzati e coordinati dalla Direzione Welfare regionale. I test attualmente disponibili per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2 sono i seguenti:
- TAMPONE MOLECOLARE € 75,00 a persona
- TAMPONE (RAPIDO)ANTIGENICO € 45,00 a persona
- TEST SIEROLOGICO-QUANTITATIVO € 50,00 a persona
- TEST SIEROLOGICO-QUALITATIVO € 30,00 a persona
———————————————————————————————————————————–
Nello specifico:
- TEST SIEROLOGICO evidenzia la presenza di anticorpi contro il virus. I test sierologici vengono eseguiti su prelievo venoso e sangue capillare, basati sulla ricerca di anticorpi IgM e IgG specifici, allo stato attuale dell’evoluzione scientifica non possono sostituire il test molecolarebasato sull’identificazione di RNA virale.
- TAMPONE MOLECOLARE ( PCR ): è il test attualmente più affidabile per la diagnosi di infezione da coronavirus. Viene eseguito su un campione prelevato con un tampone a livello naso/oro-faringeo, e quindi analizzato attraverso metodi molecolari di real-time RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction) per l’amplificazione dei geni virali maggiormente espressi durante l’infezione.
- TAMPONE ANTIGENICO: questa tipologia di test è basata sulla ricerca, nei campioni respiratori, di proteine virali (antigeni). Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quelle dei test molecolari (tampone naso-faringeo), i tempi di risposta sono molto brevi, ma la sensibilità e specificità di questo test sembrano essere inferiori a quelle del test molecolare. Ciò comporta la possibilità di risultati falso-negativi in presenza di bassa carica virale (tC>25), oltre alla necessità di confermare i risultati positivi mediante un tampone molecolare.